Come impermeabilizzare i locali interrati
Molto spesso i fabbricati in montagna hanno dei locali interrati con una superficie maggiore del fabbricato stesso.
La parte scoperta deve essere necessariamente impermeabilizzata.
Questa lavorazione è uno dei punti più critici, poiché possono esserci delle infiltrazioni, che vanno a deteriorare autorimesse, cantine e altri locali interrati.
In questo caso, per un condominio a Pieve di Cadore, abbiamo rimosso le guaine esistenti.
Situazione iniziale
È una situazione comune in montagna: un camminamento con sottostante locale interrato, soggetto ad infiltrazioni.
Rimozione completa
Abbiamo rimosso completamente le pavimentazioni e le aree verdi, con particolare cura nell’asportazione del materiale, per consentire il risvolto delle guaine fino al di sotto del solaio.
Rimozione sui punti critici
La scala è un punto critico per le infiltrazioni, in quanto le guaine subiscono varie pieghe e possono generare dei punti di infiltrazione importante.
Taglio e rimozione completa delle vecchie guaine
Potrebbe essere un grosso errore applicare una nuova guaina sulle vecchie, in quanto l’incollaggio è precario e si possono generare dei problemi per le difficoltà di adesione tra materiali vecchi e nuovi.
Formazione di cappa con pendenza
È fondamentale creare una cappa con pendenza sopra i solai e le strutture, al fine di garantire un deflusso costante delle acque e prevenire eventuali ristagni, che col tempo possono creare infiltrazioni.
Applicazione delle guaine
Abbiamo applicato le guaine (necessariamente in doppio strato) con i giusti risvolti, senza interruzioni ma con uno sviluppo completo a copertura di strutture, muretti e scale.
Protezione delle guaine
È fondamentale proteggere le guaine con un idoneo materiale, che può essere un geotessile o un materassino drenante tipo Terradrain, e consentire un rapido deflusso delle acque, mediante tubo drenante.
Cappa di protezione delle guaine
Getto di una cappa di protezione delle guaine, sulla quale andare a realizzare le pavimentazioni o riportare il materiale terroso per la formazione delle aiuole.